La gestione di determinati disturbi neurologici si spinge ben oltre il semplice trattamento della patologia. Le terapie di supporto sono state concepite per rispondere alle necessità che possono emergere durante e in conseguenza della malattia. La loro azione si concentra in particolare sul dolore, sull’affaticamento, sui problemi nutrizionali, sui disturbi motori, sulle difficoltà sociali e sul malessere psicologico.
Tale approccio può prevedere l’intervento dei seguenti specialisti:
- Psicologi
- Specialisti di ipnosi medica
- Dietologi
- Fisioterapisti
- Ergoterapisti
- Gruppi di sostegno