schliessen

Piattaforma tecnica

Lyra Gait (THERA-TRAINER)

Ogni minuto è prezioso in caso di Ictus o di emorragia cerebrale poiché, privato dell’ossigeno, il cervello può subire rapidamente danni irreparabili. In seguito a un tale trauma, 2 pazienti su 3 subiscono una grave perdita delle capacità motorie. Dopo un ictus, gli esperti sono concordi nell’affermare che uno dei fattori chiave per il successo della rieducazione consista nello stimolare rapidamente la motricità con un approccio intensivo e ripetitivo.

Il cervello reagisce fortemente alla ripetizione, che incrementa la plasticità neuronale. Si ritiene che a partire da 500-1000 passi al giorno, esso comprenda di nuovo il significato di mobilità. Il dispositivo Lyra Gait, sviluppato per la riabilitazione della deambulazione, consente di effettuare un numero significativo di passi a un adeguato livello d’intensità, impossibile da ottenere con una terapia standard, di norma 20 volte meno incisiva. Grazie a questa terapia, i pazienti riacquisiscono la mobilità e il vigore necessari per la vita quotidiana.

Va sottolineato che anche altre patologie o affezioni neurologiche con sintomi analoghi traggono beneficio da questo apparecchio (ad esempio, il Parkinson, le lesioni del midollo spinale, la Sclerosi Multipla, le Polineuropatie o i traumi craniocerebrali in seguito a incidente). Infine, Lyra Gait attualmente è l’unico dispositivo al mondo a includere funzioni di connettività che consentono di trasmettere per via elettronica tutti i dati all’équipe medica, consentendo l’analisi in tempo reale.

 

Video

Alter G: la riabilitazione della deambulazione che sfida la forza di gravità

Utilizzando la tecnologia di pressione differenziale sviluppata dalla NASA, Alter G è un tapis roulant che consente la rieducazione della deambulazione con una notevole riduzione del peso corporeo. Isolando le gambe in un involucro ermetico capace di ridurre il peso corporeo sino all’80%, il paziente può camminare in stato di microgravità. Il sistema riduce così le sollecitazioni articolari minimizzando gli impatti e facilitando i movimenti. Alter G si integra alla perfezione anche nel processo di riabilitazione ortopedico e neurologico (Ictus, Sclerosi Multipla, Parkinson, Polineuropatie).

 

Video

IVS 3: per recuperare la sensibilità e la motricità degli arti superiori

Il sistema IVS 3 aiuta i pazienti affetti da dolore o da paralisi (Ictus, Sclerosi Multipla, Parkinson, sindrome dolorosa complessa) a riacquisire la sensibilità e la motricità degli arti superiori. Sfruttando il principio della terapia a specchio, l’apparecchio IVS 3 sostituisce l’immagine dell’arto paralizzato con un’immagine positiva di movimento eseguito dall’arto funzionante. Tale coerenza visiva tra ciò che il paziente desidera fare e ciò che percepisce attraverso lo schermo favorisce l’apprendimento e il recupero motorio. 

 

​Video

VitalStim: per la riabilitazione in caso di disturbi della deglutizione

VitalStim è un apparecchio per elettroterapia utilizzato nella riabilitazione in presenza di disturbi della deglutizione (disfagie, ad esempio dovute a Ictus, Alzheimer o trauma cranico). Impartendo uno stimolo non invasivo e non doloroso sulle strutture interessate, VitalStim stimola il riflesso della deglutizione accelerando così il processo di recupero. Le sessioni sono rese interattive mediante feedback visivo e acustico attraverso il display del dispositivo.

 

Video

Area di ergoterapia

  • Uno spazio appositamente sviluppato per riprodurre differenti situazioni professionali con la relativa strumentazione
  • La riproduzione di una cucina con dotazione completa
  • Un’area dotata di Wii (console che stimola il coordinamento dei movimenti con un approccio gradevole e ludico)