Perdita permanente o progressiva delle facoltà mentali, motorie o della percezione (ad esempio, demenze e altre patologie degenerative che causano la perdita delle funzioni cognitive e dei riflessi), malattie associate a difficoltà motorie o visive (ad esempio, ischemia cerebrale, traumi cranici, sclerosi multipla, polineuropatie).
In determinati casi, può rendersi necessaria una valutazione neurologica specializzata per decidere se il paziente sia ancora in grado di guidare un veicolo e abbia eventualmente bisogno di riadattare la propria vettura. Si fa spesso ricorso a tali valutazioni nel quadro di un programma di rieducazione neurologica:
- Valutazione iniziale in ambito fisioterapico, ergo-terapeutico, neuropsicologico, logopedico
- Referto medico completo
- Prescrizione di trattamenti