La logopedia è impiegata nei pazienti affetti da lesioni cerebrali per lo più acquisite, di varia natura. In seguito all’anamnesi, il logopedista elabora una valutazione della comunicazione, del linguaggio orale e scritto, della parola, della voce e/o della deglutizione, nonché dell’impatto dei disturbi sulla vita quotidiana del paziente. Il logopedista propone, dove necessario, un programma di rieducazione individuale volto a ripristinare, riorganizzare e/o compensare i deficit al fine di riacquisire una qualità di vita soddisfacente.