Neuro-modulazione
La neuro-modulazione consiste nell’invio ai nervi di corrente elettrica a bassa tensione trasmessa mediante elettrodi al fine di bloccare il passaggio dell’informazione dolorosa al cervello e di stimolare la produzione naturale di analgesici endogeni. Questa pratica interviene nel caso in cui i dolori restino invalidanti anche a seguito di altri approcci.
Neuro-stimolazione
La neuro-stimolazione, effettuata a livello del cervello, può lenire il dolore in presenza di malattie neurodegenerative (ad esempio, morbo di Parkinson). Può anche essere impiegata per le sindromi dolorose regionali complesse (neuropatie postoperatorie o diabetiche) o in certi casi di claudicazione intermittente (sindromi accompagnate da dolore o debolezza muscolare, che si verificano entro pochi istanti dall’inizio della deambulazione).